La Continuità Aziendale e la Governance: un pilastro per la crescita sostenibile delle imprese.
La Continuità Aziendale e la governance: un pilastro per la crescita sostenibile delle imprese.
Oggi abbiamo avuto il piacere di assistere ad un evento formativo estremamente interessante e rilevante per tutti i professionisti del settore, incentrato su un tema cruciale per le imprese di ogni dimensione: la continuità aziendale e la continuità della governance aziendale, con particolare attenzione agli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.
In un contesto economico e normativo in continua evoluzione, è fondamentale che le imprese siano dotate di strutture solide e ben organizzate che garantiscano la loro sopravvivenza e crescita nel lungo periodo. La formazione continua dei professionisti, in particolare dei commercialisti, gioca un ruolo essenziale nel supportare le aziende nel raggiungere questi obiettivi.
Durante l’evento sono stati approfonditi temi come:
– L’importanza della continuità aziendale: come prevedere e gestire i rischi, come pianificare per il futuro e garantire la resilienza dell’impresa anche in situazioni di incertezza;
– Governance aziendale: la centralità di una governance solida e ben strutturata nel garantire decisioni strategiche efficaci, trasparenza e compliance;
– Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: come le corrette strutture amministrative e contabili sono indispensabili per il controllo delle operazioni aziendali, l’adempimento degli obblighi fiscali e il supporto alla crescita.
Un sentito ringraziamento ai relatori per il loro intervento illuminante e approfondito:
Nicola Lucido
Lorenzo Marchese – Sistemi S.p.A.
Giuseppe Castellana
Un ringraziamento speciale anche al nostro partner WorkSystem Srl, con cui abbiamo organizzato l’evento, per la preziosa collaborazione e il continuo supporto nella realizzazione di iniziative di formazione come questa.
Un grazie di cuore all’Ordine dei Commercialisti di Agrigento, che ci ha gentilmente fornito la sala per ospitare l’evento, permettendoci di realizzare un incontro di così grande valore professionale.
Infine, un sincero ringraziamento a tutti i professionisti che hanno partecipato all’evento. La vostra presenza e il vostro interesse dimostrano quanto sia fondamentale investire nella formazione continua per migliorare il nostro ruolo di consulenti e supportare al meglio le imprese con competenza e preparazione.
Essere preparati su questi aspetti significa essere in grado di gestire al meglio le sfide quotidiane e, soprattutto, contribuire al successo duraturo delle imprese.
Il nostro ruolo, come professionisti, è quello di essere al fianco delle imprese per garantire che siano sempre pronte ad affrontare il futuro con solide basi e una visione chiara.