(estratto dallo statuto vigente)
La società ha per oggetto l’attività di commercializzazione, organizzazione dei mezzi e/o prestazione di servizi nel campo dell’agronomia e forestazione, dell‘architettura, dell’ingegneria, dell’ecologia, delle scienze ambientali e dei rifiuti, dell’economia aziendale e management, dell’amministrazione, della gestione ed organizzazione aziendale e dei sistemi di controllo, della revisione, con particolare riguardo ai settori ambientale, ecologico, gestionale, informatico, paesaggistico, dello sviluppo sostenibile, del controllo strategico e di gestione, della revisione legale e aziendale, delle energie tradizionali e/o alternative e/o rinnovabili, dei beni culturali ed ambientali e delle aree naturali protette, delle acque (anche reflue) e della loro depurazione, delle immissioni in atmosfera, dei rifiuti pericolosi e non (anche speciali) e della gestione integrata degli stessi, compreso il loro corretto smaltimento,recupero e/o riutilizzo anche attraverso la gestione delle strutture e degli impianti a ciò finalizzati.
La società potrà quindi compiere ogni attività di ricerca, sviluppo, gestione e commercializzazione inerente o strumentale alle attività aziendali, compresa la realizzazione di prove analitiche inerenti alle attività e agli indirizzi societari per mezzo di apparecchiature e/o tecnologie di laboratorio proprie o di terzi, e l’eventuale consulenza precedente o seguente alle prove stesse.
La società potrà infine svolgere ogni altra attività collaterale,direttamente o indirettamente connessa con quelle sopra specificate, partecipare a gare di appalto pubbliche e private per tutte le attività sopra dettagliate.